Una alternativa molto valida a OruxMap è OsmAnd, che come dice il nome è una app per visualizzare le mappe Open Street Map su Android. L’applicazione è principalmente un navigatore auto/moto, con il calcolo dei percorsi, navigazione passo passo e così via, ma con le nuove funzionalità permette anche di visualizzare e registrare percorsi già fatti.
Lo scarico delle mappe per uso off-line è ancora più semplice di OruxMap dato che è presente una funzione interna all’applicazione (la versione gratuita ha limite di dieci mappe scaricabili, che sono comunque sufficienti, ma con un piccolo e legalissimo trucco il limite è bypassabile).
Per configurarlo al meglio occorre quindi prima di tutto scaricare le mappe, cliccando su “Gestisci file delle mappe” nel menù “Impostazioni”. A quel punto dovete cliccare sul bottone a forma di freccia verso il basso per accedere all’elenco di mappe OSM disponibili. Selezionate quelle che vi interessano e scaricatele (via wi-fi, visto che sono pesantucce).
Passando nelle impostazioni suggerisco di selezionare l’orientamento dello schermo orizzontale o verticale invece di non far scegliere al cellulare seguendo l’accellerometro interno, le vibrazioni del fuoristrada manderebbero l’applicazione in tilt.
Per utilizzare le tracce bisogna abilitare un plugin nelle impostazioni “Strumento calcolatore di distanza e pianificazione”
che abilita una nuova possibilità nei layer di visualizzazione, chiamata “Percorso GPX” dove, cliccando sulla icona a forma di chiocciola, è possibile far visualizzare una traccia gpx presente sul cell.
Come visualizzare un file gpx esistente?
Per aprire un file gpx esistente, magari trovato in rete o condiviso da un amico via email basta aprirlo con il cellulare. Il cellulare stesso capirà che il file è associato all’app e aprirà il file correttamente. OSMAnd è anche molto smart da questo punto di vista, perchè si salverà il file dentro una cartella della applicazione chiamata “import” per cui per aprirlo nuovamente le prossime volte basterà selezionarlo dai percorsi gpx.
Articolo di Stew
Utilizzo Osmand (versione gratuita) con mappe offline per andare in moto. Ma la voce, negli auricolari bluetooth, è molto debole, non si sente proprio. E’ possibile aumentare il volume ? Grazie.
Ciao Francesco, a che ti serve ascoltare la voce? Magari ti da anche consigli sbagliati :-). … meglio perdersi!
Scherzo, provo a fare delle ricerche a trovare una soluzione al tuo problema.