Arberia è un grande arcipelago di isole albanesi in territorio italiano. Un arcipelago non geografico composto da una cinquantina di comunità albanesi che abitano alcune regioni del Sud Italia.
Questo speciale arcipelago è nato in seguito a diverse migrazioni che dal 1400 in poi hanno portato in Italia circa 100.000 albanesi provenienti dall’Albania e dalla Grecia. I motivi che hanno generato queste migrazioni sono diversi: Prima assoldati come soldati nel Regno di Napoli, poi costretti alla fuga dall’esercito Turco alla conquista dell’Impero Bizantino, infine la caduta del regime comunista d’Albania di cui ricordiamo tutti le immagini in TV.
Gli abitanti di Arberia sono gli Arbëreshë, cittadini italiani di origine albanese. Nonostante siano passati 5 secoli conservano ancora gelosamente la loro cultura. In molti comuni si parla ancora la lingua albanese, si prega la religione cristiana di rito ortodosso, e anche i costumi e la gastronomia restano gli stessi della loro vecchia madrepatria.
La Calabria e precisamente la provincia di Cosenza è il territorio italiano con la maggiore presenza di comunità. Mentre è la Sicilia la regione dove troviamo la comunità più numerosa: Piana degli Albanesi.
qui un elenco di tutti i Comuni dell’Arberia.