Manca poco al fischio d’inizio dei Mondiali di Calcio che si svolgeranno in Russia dal 14 giugno al 15 luglio 2018. Le 32 nazionali partecipanti si sfideranno in un tabellone ricco di incontri da non perdere. Tutte le squadre cercheranno di soffiare il titolo alla Germania, campione in carica e favorita anche per questa 21ª edizione del campionato mondiale di calcio.
La finale si giocherà il 15 luglio 2018 a Mosca.
Tifo
Dal 1920, anno di fondazione della nazionale di calcio dell’Iran, è la quinta volta che gli Undici della Repubblica Islamica dell’Iran partecipno alle fasi finali dei campionati del mondo di calcio. Nelle precedenti 4 edizioni sono stati eliminati sempre al primo turno.
Tra noi tifosi, la squadra di calcio dell’Iran è soprannominata Tim Mellì. Farà il suo esordio il 15 giugno alle 17:00 contro il Marocco. Seguiranno poi altri due incontri con Spagna e poi Portogallo. Prima di passare alla seconda fase.
Il termine “tifo” deriva dal greco τῦϕος (thyphos) e cioè “vapore, fumo, ardore”. Chiunque durante un evento sportivo viva una condizione psico-emotiva di agitazione e passione è un tifoso. Ma il termine “tifo” sta ad indicare anche, in campo medico, una malattia caratterizzata da febbre alta e delirio.
Sporcoendurista vive una condizione psico-emotiva di agitazione e passione caratterizzata da febbre alta e delirio per l’Iran, per il Tim Mellì. Saremo qui a fare il tifo per voi ragazzi!
Tim Mellì
Difensori
Hosseini (Esteghlal), Mohammadi (Akhmat Grozny), Khanzadeh (Padideh), Pouraliganji (Al Saad), Montazeri (Esteghlal), Rezaeian (Ostende), Roozbeh Cheshmi (Esteghlal)
Centrocampisti
Safi (Olympiacos), Ansarifard (Olympiacos), Shojaei (AEK Athènes), Torabi (Saipa), Ebrahimi (Esteghlal), Ezatolahi (Amkar Perm)
Attaccanti
Jahanbakhsh (AZ Alkmaar), Dejageh (Nottingham Forest), Taremi (Al-Gharafa), Ghoochannejhad (Heerenveen), Ghoddos (Ostersunds), Azmoun (Rubin Kazan), Amiri (Persepolis)
Allenatore
Carlos Queiroz
Dajieeeeeee!!!!!
:) :) :)