Skip to main content

100-0095_img

E’ l’ultimo motoraduno FMI del 2003, si svolge a Sant’ Angelo in Vado (PU), dal 17 al 19 ottobre.

Per tre giorni questo simpatico paesino immerso nel verde della campagna marchiggiana è invaso letteralmente da migliaia di motociclisti. La temperatura, abbastanza rigida, e la pioggia, incessante per 3 giorni di fila, non hanno per nulla scoraggiato i partecipanti, che anche quest’anno sono stati numerosissimi.

101-0194_img1

Noi abbiamo assicurato la nostra presenza partecipando in 9 (io, Gianca, Giro, Lucio & Emilia, Giò & Gae).

17 ottobre 2003

Raggiungiamo Sant’ Angelo in Vado percorrendo la pontina/A1/E45 fino a San Giustino. Poi un susseguirsi di curve e tornanti ci portano fino su il passo Bocca Trabaia dove la temperatura e il forte vento non ci fanno godere a pieno la strada.

Finalmente leggiamo il cartello Sant’Angelo in Vado! Trovato lo stand dell’organizzazione ci si iscrive al 25° motoraduno del “tartufo”.

L’organizzazione ha messo a disposizione un asilo e un oratorio per i saccapelisti. Siamo tra i primi, e possiamo scegliere dove posizionarci, in un attimo siamo pronti e ritorniamo in paese. Carino il centro e i vicoletti attorno al corso principale. Dopo un aperitivino in un’enoteca si va verso il tendone dove c’è la cena di benvenuto organizzata dal motoclub “Tonino Benelli”. Tutto buonissimo. Si prosegue con la disco music e fino a notte fonda si fa casino con Cinzia ( motociclista verace!) e Mirco dei Winter Biker (Moto Club Faenza) e con i Bulldog di Arezzo.

100-0089_img

100-0091_img

18 ottobre 2003

Ci si sveglia presto e ci uniamo al gruppone insieme a Max & Roberta, per il giro turistico della zona organizzato dal club, tutto sotto la pioggia. Si pranza abbondantemente nell’agriturismo “il Biancospino”, assime ad un numeroso gruppo di Bari (Moto Club Andrea Testa), simpaticissimi!

Tornati in paese, acquistiamo la tazza che ci permette di bere “gratis” nelle cantine, è la fine! Anche perchè si uniscono a noi gli Africani Palì, Andrea, Miki e Gianfranco, e poi Birra, Seba e ???, il pomeriggio passa così, passeggiando tra i vicoletti del centro, da una cantina all’altra. Bellissima l’aria che si respira, per strada ci sono solo persone vestite da “motociclisti” ormai più numerosi degli abitanti.
La sera ci si ritrova sempre nel tendone, tutti a tavola per la cena. La danze ci accompagnano fino a tardi, il casino prosegue, fino all’asilo, tanto da svegliare chi stava dormendo.

101-0156_img

101-0185_img

19 ottobre 2003

Colazione con panino al salame e bicchierino di vino (offerti dall’organizzazione), poi in centro dove inizia la festa del tartufo, con degustazione di prodotti locali. Si pranza tutti assieme, poi un saluto e appuntamento alla “prossima”.

Nonostante la pioggia, venuta giù continuamente e senza pietà per ben tre giorni di fila, ci si è divertiti da matti, tanto da prometterci “assolutamete il prossimo anno dobbiamo tornare!”

Special guest: Max & Roberta, Palì & Birra, Andrea Alabastro, Miky, Gianfranco, Sebastiano, Cinzia & Mirco dei Winter Bikers, il motoclub Andrea Testa. Grazie!

Leave a Reply

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: