Skip to main content

Abbigliamento

Ognuno si è regolato secondo le proprie esigenze e la propria sopportazione del freddo.
Una cosa comune a tutti è stata la calzamaglia alla Robin Hood di vario genere, da quella in pile a quella super tecnica in WindStopper. Sopra un bel pantalone tecnico inbottito e impermeabile.
Per i piedi due paia di calze, una di seta e l’altra di lana, tranne Luigi che avevale calze elettriche della Klan. Stivali da moto per la maggior parte, mentre Max, Roberta e Alex avevano gli anfibi in dotazione alla Polizia, impermeabili al 100%. Quando siamo passati nei punti di maggior freddo mi sono letteralmente congelato i piedi! Al raduno ho visto che molti indossavano gli stivali canadesi, che mi erano anche stati consigliati e che credo tengano molto più caldo (da acquistare il prossimo anno). Per la parte superiore classica maglia della salute di lana, maglia in WindStopper e sopra felpa in pile, mentre io un piumino senza maniche per avere le braccia più libere.
Per le mani tutti con guanti invernali impermeabili e coprimanopole della Tucanourbano (veramente efficaci), da segnalare che Max aveva le manopole riscaldate e Luigi i sottoguanti riscaldati della Klan, ma non ne è rimasto molto soddisfatto.
Ovviamente casco integrale, sottocasco invernale della Bikers e goletta stagna (altro ottimo acquisto).
Sopra a tutto questo una bella tuta antipioggia in due pezzi, che ha la doppia funzione di bloccare il vento e avere la sicurezza di arrivare asciutto a destinazione, secondo noi questo è fondamentale! (a cura di girolamo)

Preparazione moto

Sulle moto non abbiamo fatto un gran lavoro, non abbiamo montato nessuna carenatura o protezione artigianale, come invece fanno in molti.
Io personalmente ho eseguito un tagliando completo alla moto, che ne aveva comunque bisogno. Importante è sostituire l’antigelo in modo che possa resistere fino a temperature molto basse (min –20°C), ho passato il silicone spray sui morsetti della batteria e su tutti i contatti elettrici.
Ci siamo portati dei teloni di nilon per coprire le moto. Nessuno di noi ha avuto problemi di avviamento la mattina.
Quasi dimenticavo, avevamo anche le catene da neve (fatte in casa). Praticamente abbiamo fatto tanti pezzi di catena di circa 40cm di lunghezza, a secondo della larghezza della gomma, che andavano fissati alla ruota con delle fascette di plastica a strappo (vedi foto). Le abbiamo sperimentate e sono abbastanza efficaci, anche se andrebbero fissate con qualcosa di più resistente, infatti alcune fascette si sono rotte e si rischia che la catene vada a finire sul pignone!

Report Elefantentreffen

50° Elefantentreffen

49° Elefantentreffen

48° Elefantentreffen

Leave a Reply

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: